Proteggere l’acquisto di un immobile: cresce la domanda della polizza Title

Una strada con immobili storici nel centro di Milano
Acquistare un immobile può nascondere insidie giuridiche spesso sottovalutate: donazioni, successioni, rivendicazioni pregresse o vincoli urbanistici irregolari possono mettere in discussione anche le transazioni più solide. A rispondere a questi rischi sta trovando un ruolo centrale un’evoluzione significativa nel panorama assicurativo italiano: una nuova versione della polizza Title, progettata per offrire copertura completa contro le incertezze legate alla titolarità degli immobili.
A proporla è DUAL Italia, la principale Mga (Managing General Agency) del mercato, che ha ampliato la propria offerta assicurativa nel segmento immobiliare, estendendo le garanzie già previste per immobili e quote societarie di origine donativa o successoria a una gamma molto più ampia di criticità. L’obiettivo è chiaro: garantire massima sicurezza a chi acquista, anche in presenza di scenari potenzialmente contenziosi.
“Il settore Title è uno di quelli in cui abbiamo visto le maggiori crescite nel 2024”, ha spiegato Mauro Semenza, General Manager di DUAL Italia. “Abbiamo costruito una proposta in grado di rispondere ai bisogni di sicurezza in un comparto sempre più complesso come quello immobiliare”.
Leadership nel mercato e offerta tailor made
Dietro questa proposta innovativa c’è l’esperienza di DUAL Italia, le cui novità insieme alla strategia globale del gruppo DUAL, parte del gruppo Howden, sono state presentate in occasione del 25° anniversario di DUAL Italia. Ad illustrarle sono stati il Managing Director di DUAL Italia ed Executive Chair di DUAL Europe, Maurizio Ghilosso, il Ceo di DUAL Europe, Olaf Jonda, e il General Manager di DUAL Italia, Mauro Semenza. L’azienda ha chiuso l’anno fiscale 2024 in Italia con una raccolta premi di 112,1 milioni di euro, in crescita del +12% su base annua, confermandosi al primo posto tra le MGA italiane, con una quota di mercato del 21%.
La strategia B2B dell’azienda si basa su soluzioni assicurative “tailor made”, progettate per adattarsi alle esigenze specifiche di intermediari e clienti finali. La combinazione tra capacità locale e supporto europeo, grazie alla sinergia con DUAL Europe, ha favorito lo sviluppo di linee ad alta specializzazione come Cyber, Fine Art & Specie (vedi anche la sezione Cultura di Nuova Economia), Engineering & Construction e Responsabilità sanitaria, un ambito nel quale sono in arrivo nuove soluzioni dedicate alla colpa grave dei medici ospedalieri.
“La capacità assicurativa messa in campo da DUAL, unita alla solidità dei nostri carrier e alla sinergia con DUAL Europe, ci consente di operare con efficacia sia su rischi piccoli e medi, sia su quelli complessi e di grandi dimensioni”, ha aggiunto Maurizio Ghilosso, Ceo di DUAL Italia e Executive Chair di DUAL Europe (in foto sotto).
Numeri in crescita in Italia e in Europa
Nel corso dell’esercizio fiscale chiuso al 30 settembre 2024, DUAL Italia ha superato i 100 dipendenti, con una forza lavoro a prevalenza femminile: il 73% nei livelli impiegatizi e il 71% nei ruoli manageriali. La rete commerciale si è ampliata a oltre 1.100 agenti e broker, supportati da attività di formazione continue: 48 sessioni della DUAL School per oltre 7.000 ore complessive. A livello europeo, la struttura di DUAL Europe – operativa dal 2022 – ha rafforzato i propri centri di eccellenza underwriting, contribuendo a una crescita trasversale delle linee di prodotto.
Corporate Social Responsibility: inclusione, salute e cultura al centro
Anche sul fronte della Corporate Social Responsibility, DUAL Italia si distingue per un impegno concreto e pluriennale. Nel 2024 ha rinnovato il sostegno alla LILT Milano Monza Brianza, sponsorizzando la Pigiama Run e partecipando alla Milano Marathon. Con AGPD (Associazione Genitori e Persone con la Sindrome di Down), ha promosso la mostra “Identikit” al MUDEC, mentre con l’associazione Diesis ha avviato una nuova esperienza di inclusione con l’inserimento in azienda di un giovane neurodivergente nel team Marketing. La partecipazione attiva al Dive In Festival 2024, con eventi dedicati alla disabilità intellettiva e al volontariato aziendale, sottolinea la volontà di DUAL Italia di essere non solo leader nel mercato assicurativo, ma anche promotrice di valori sociali e inclusione.